Esperti in refrigerazione e climatizzazione

Frequently Asked Questions

iCOOL Unità condensatrici Inverter Silent Area

1
Cos'è la tecnologia inverter?

La tecnologia inverter permette un controllo ottimale della temperatura delle merci e fornisce sempre l’esatto grado di capacità frigorifera necessaria. Inoltre, permette di mantenere una pressione di evaporazione ottimale per avere una migliore efficienza del circuito di refrigerazione.
È una soluzione ideale per strutture con grandi fluttuazioni di carico come negozi di prossimità, supermercati…
La regolazione della capacità viene effettuata con il controllo della pressione di aspirazione, per mezzo di un trasduttore di pressione. Quindi, a seconda del segnale che arriva al driver dell’inverter, il compressore ruoterà ad una velocità più o meno elevata. Questo impedirà che il compressore si arresti e si avvii continuamente, contribuendo al risparmio energetico e alla durabilità del compressore.

2
Qual è la differenza con la regolazione digitale?

Nella tecnologia digitale il motore gira continuamente a piena velocità e la capacità viene moderata da uno scaricatore meccanico a controllo digitale che regola il posizionamento verticale della spirale orbitale rispetto alla spirale fissa riducendo così la sua capacità.
Nella tecnologia inverter la capacità viene controllata da un motovariatore che regola appunto la velocità del motore.
La tecnologia inverter è più efficiente dal punto di vista energetico in condizioni di carico parziale rispetto alla tecnologia digitale. La tecnologia digitale si adatta meglio ad un carico specifico, ma non è così efficiente dal punto di vista energetico come un inverter con azionamento simile.

3
Quanti evaporatori posso alimentare con un'unità iCOOL?

Il dispositivo può gestire diversi evaporatori. La nostra esperienza è di 10 evaporatori per gli iCOOL a HFC e 7 evaporatori per gli iCOOL a CO2. È importante sapere qual è la capacità minima necessaria in relazione all’unità.

4
Qual è la capacità minima dell'evaporatore?

La capacità minima dell’unità deve essere rapportata alla capacità dell’evaporatore più piccolo e al livello di capacità di tutto l’impianto (tutti gli evaporatori). Il sistema multi-evaporatore dovrebbe considerare il fattore simultaneità, il livello di evaporazione e la frequenza di funzionamento; ad esempio, nel caso dei frigoriferi per bevande i sistemi sono diversi rispetto a quelli a scaffale aperto.
Un’opzione sarebbe quella di combinare più servizi in modo che la capacità di entrambi rappresenti la capacità minima dell’unità. Inoltre, se vi sono più evaporatori di piccole dimensioni, vi è una maggiore probabilità di avere una sufficiente capacità minima necessaria a causa del fattore simultaneità.

5
Qual è la lunghezza verticale massima approvata tra l'evaporatore e l'unità?

La lunghezza verticale massima è di 10m con cassette ogni 2m-3m. Ulteriori Informazioni nel manuale.

6
Qual è la lunghezza orizzontale massima approvata tra l'evaporatore e l'unità?

La lunghezza massima orizzontale è di 40 m o diversa in caso particolare. Ulteriori informazioni nel manuale.

7
Qual è la temperatura ambientale massima approvata per questa unità?

La temperatura ambientale massima costante è di 43°C.

8
Qual è la temperatura ambientale minima approvata per questa unità?

La temperatura ambientale minima è di -20°C per iCOOL a CO2 e -25°C per iCOOL a HFC. Per temperature ambientali inferiori si consiglia di utilizzare un kit supplementare denominato: “Nordico”.

9
L'unità è precaricata con il refrigerante?

No, non lo è. Tutte le unità sono riempite con azoto secco

10
Ho bisogno di un computer portatile o di uno smartphone per la configurazione dell'unità in fase di avviamento?

Per l’iCOOL a CO2 è necessario per la configurazione del regolatore principale: lo smartphone è sufficiente, ma è più comodo utilizzare il PC. L’unità è parametrizzata nella versione standard, ma alcuni parametri dovrebbero essere controllati durante la fase di avviamento ed eventualmente regolati, ad esempio nella versione standard l’unità è configurata per l’evaporazione a -10°.
Per l’iCOOL a HFC è sufficiente l’uso della scheda SD installata nell’unità per la configurazione dell’inverter.

11
Devo montare l'unità sugli isolatori di vibrazioni?

Sì, è richiesto l’uso di isolatori di vibrazioni con capacità di carico sufficiente per il peso dell’unità; è necessario un supporto totale del piede per le unità oltre i 200 kg, un punto di supporto del piede non è raccomandato per le unità oltre i 150 kg.

12
È disponibile un valore di riferimento dinamico per il controllo della pressione del condensatore?

L’iCOOL a CO2 ha un sensore ambientale per il valore di riferimento dinamico.
Per l’iCOOL a HFC non è ancora possibile.

13
Posso collegare le unità iCOOL ad un'alimentazione a 60 Hz?

Non è possibile per le unità di tipo tandem; l’alimentazione deve essere 380-420V/3ph/50Hz.

14
Posso aggiungere il sistema di recupero del calore all'unità?

Sì, è possibile su richiesta.

15
Posso usare una scheda SD standard per caricare/salvare i parametri sull'unità?

Sì, è possibile utilizzare una scheda SD standard.

16
Quali lingue sono disponibili sul display del regolatore?

Nell’HFC il display mostra solo i parametri numerici, non sono definite lingue specifiche.
Per l’iCOOL a CO2 sono stati sviluppati l’inglese standard, il tedesco e il francese.

17
La modalità di sicurezza viene commutata automaticamente?

Non è in automatico, è necessario selezionare il modo di funzionamento dell’unità con il commutatore -S1. Negli iCOOL a CO2 e in altri iCOOL dotati di un solo compressore e di un compressore BLDC (AVIC) non esiste una modalità di sicurezza.

18
Devo collegare il telecomando con il WiFi, il cablaggio o la scheda SIM?

Sì, è possibile collegare il telecomando con WiFi, cavo ethernet o SIM, a seconda della soluzione richiesta.
Per le unità a CO2 è possibile connettersi con uno qualsiasi di questi tipi, ma si consiglia di utilizzare il GSM come più affidabile e indipendente dalle reti di negozi/impianti locali.

19
Posso controllare i miei impianti e camere di raffreddamento con il sistema di controllo remoto iCOOL?

Sì, è possibile controllare l’unità iCOOL e fino a 30 altri regolatori: impianti e camere di raffreddamento (opzione per più impianti possibile anche su richiesta). I regolatori di questi impianti devono essere dotati di comunicazione Modbus RTU per essere collegati al sistema di controllo remoto.

20
Posso utilizzare il mio sistema di controllo remoto personale insieme al sistema di controllo remoto iCOOL?

Si consiglia di consultare il reparto Ricerca e Sviluppo. Non tutti i sistemi sono pronti per il collegamento con le unità iCOOL.

21
Posso ricevere SMS e/o e-mail relative agli allarmi sulle unità iCOOL e sugli impianti/camere di raffreddamento?

Posso ricevere SMS e/o e-mail relative agli allarmi sulle unità iCOOL e sugli impianti/camere di raffreddamento?

22
In un iCOOL con più di un compressore, quando entra in gioco/si accende il secondo compressore?

Dopo che il compressore a inverter passa una frequenza di 80 Hz e se la pressione di aspirazione è superiore al valore di riferimento, c’è un ritardo di 45 s per l’accensione del secondo compressore, in base alla richiesta di raffreddamento.

23
Quali opzioni aggiuntive sono disponibili per integrare un'unità iCOOL?

Esistono diverse opzioni: recupero del calore, opzione Nordica, si consiglia questo tipo di unità per temperature ambientali molto basse. Opzione MAX per installazione interna con speciale ventilatore ad alta pressione. Opzione marina con materiali anticorrosivi.

24
Il compressore è protetto in base al perimetro di lavoro?

Sì, misuriamo la temperatura e la pressione per i punti critici; se le condizioni limite vengono superate il compressore a inverter rallenta o accelera (a seconda del punto in cui è in funzione). Lo spegnimento è forzato solo se le limitazioni non riportano il compressore nel suo perimetro di lavoro.

25
Come viene garantita la lubrificazione del compressore?

Le unità iCOOL hanno un algoritmo integrato per il ritorno dell’olio. Questa funzione genera anche un segnale che può essere collegato facoltativamente con il sistema di controllo degli impianti.

Compressori ermetici scroll Panasonic

1
La configurazione di tubi e piedi Panasonic è la stessa di Copeland o Danfoss?

Per il C-SB, la configurazione dei piedi di supporto e dei tubi è la stessa.

Per il C-CS, la configurazione dei piedi di supporto è la stessa, ma saranno necessarie piccole modifiche per i tubi.

2
Come si determina la rotazione inversa dei modelli trifase?

Il continuo funzionamento in rotazione inversa può causare danni interni o guasti al compressore.

Correttivo: L’inversione di due qualsiasi cavi di alimentazione del compressore correggerà il funzionamento inverso.

Utilizzare il relè di protezione di fase protegge il compressore dal funzionamento in rotazione inversa.

Voci Rotazione normale Rotazione inversa
Temp. di scarico Rapido aumento Nessun cambio evidente
Temp. di aspirazione Riduzione In leggero aumento
Pressione di scarico In rapido aumento Nessun cambio evidente

 

Pressione di aspirazione Riduzione Nessun cambio evidente

 

Livello sonoro Costante e regolare Rumoroso
Attivazione protettore interno Normale Intervento dopo 2-3 minuti
3
È possibile utilizzare un kit di avviamento con un motore di tipo PSC?

Non è possibile. Il motivo per cui PANASONIC non consiglia l’uso di un kit di avviamento è che, con il design del motore, la tensione sul kit di avviamento sarebbe molto alta, quindi potrebbe bruciarlo.

4
Se i clienti utilizzano il pressostato HP e LP nel sistema, è necessario usare il termostato di scarico per proteggere il compressore?

Il termostato di scarico è indispensabile se le impostazioni dei pressostati HP e LP non tutelano il compressore dal funzionamento al di fuori del suo specifico envelope.

5
Qual è il motivo della rumorosità per rotazione inversa quando il compressore viene spento?

La funzione della valvola di scarico è quella di eliminare il rumore della rotazione inversa quando il compressore viene spento. La piastra della valvola viene spinta verso l’alto dalla pressione di scarico in condizioni normali di funzionamento e si mantiene nella posizione superiore della sede della valvola. Quando il compressore viene spento, la valvola ritorna nella sua posizione originale, sopra la bocca di scarico.

A volte, se il circuito non è pulito, l’impurità nel sistema potrebbe urtare questa piastra della valvola durante il funzionamento del compressore e romperla in piccoli pezzi, che potrebbero essere rimossi dal compressore tramite il gas di scarico. In questo caso, il compressore funzionerebbe senza valvola di controllo dello scarico e in tali condizioni, produrrà sempre un rumore di rotazione inversa quando verrà spento, ciò però non influirà sull’affidabilità del compressore.

6
Qual è il motivo del rumore del compressore in alcuni casi particolari?

In condizioni di elevato rapporto di compressione (≥10), la perdita di carico di aspirazione fa sì che il compressore scarichi il gas in modo discontinuo, quindi la valvola di scarico interna si apre e si chiude ripetutamente e fa rumore.

7
Si possono utilizzare i compressori PANASONIC con il sistema di pump down?

Non c’è nessun problema nell’utilizzo di compressori con sistema di pump down. Una valvola di non ritorno esterna separata deve essere aggiunta alla linea di scarico se si utilizza il sistema di pump down.

8
Il propano (R290) può essere utilizzato nei compressori scroll PANASONIC?

L’R290 è una sostanza altamente infiammabile, c’è un rischio di incendio in caso di perdite nell’atmosfera.

Attualmente l’R290 è già utilizzato nei frigoriferi, ma la carica refrigerante nei frigoriferi è bassa e i nostri condizionatori d’aria, pompe di calore con compressori scroll utilizzano più di 10 volte la quantità di refrigerante dei frigoriferi, quindi il rischio di incendio aumenterà da 1.000 a 10.000 volte. Al momento non è ancora stata stabilito il sistema di sicurezza per l’R290, vale a dire le norme per l’installazione sul campo, i dispositivi speciali per la protezione contro l’alta pressione, il sistema speciale per l’impianto elettrico e le misure per prevenire le esplosioni in caso di perdite di refrigerante.

Per questo motivo PANASONIC non può dare l’approvazione all’R290 per il compressore scroll.

9
È possibile utilizzare i compressori a R407C con altri refrigeranti?

I compressori possono essere utilizzati con R407F, R407A, R407A, R404A, R448A, R449A, R134a, R513A e non ci sono problemi di compatibilità dell’olio. Tuttavia, è molto importante utilizzare un sensore di scarico, poiché la temperatura di scarico è più alta quando il compressore lavora con R407F, R448A o R449A. I limiti di impiego devono essere rispettati per ogni refrigerante, si prega di consultare le schede tecniche.

10
Qual è la durabilità dei compressori scroll PANASONIC?

La durabilità dei compressori dipende dalle ore di funzionamento annuali totali e dal sistema delle condizioni di funzionamento.

Se opportunamente utilizzati secondo le condizioni di impiego approvate, indicate nella scheda di omologazione dei compressori, i compressori PANASONIC avranno una durata di 20000 ore con un tasso di guasto molto basso.

Ad esempio (AC):

  • Stagione di raffreddamento: 3 mesi
  • Stagione di riscaldamento: 3,5 mesi
  • 244 ore al mese (30,5 giorni *12 ore*2/3)
  • 1.586 ore all’anno (6,5 mesi *244 ore)
  • Durata: 12,6 anni (20.000/1586)
11
E' possibile gestire il compressore con un convertitore di frequenza con motore a induzione standard AC?

La gamma di frequenza è compresa tra 45Hz e 65Hz per i modelli B8 (380-415V/50Hz, 440-460V/60Hz)

12
È possibile fare un tandem con diversi compressori?

Sì, è possibile realizzare un sistema tandem con diversi compressori se si utilizza il modello B+B o i modelli C+C. Ma non è possibile utilizzare i modelli B+C.

13
È possibile mescolare la PVE con l'olio POE?

E’ possibile aggiungere piccoli volumi di POE (a parità di viscosità) nell’olio PVE, la percentuale di POE dovrebbe essere inferiore al 5%.

Compressori rotativi ermetici GMCC

1
È possibile utilizzare il compressore con un altro refrigerante? 

Può essere usato solo con il refrigerante indicato sull’etichetta del compressore

2
È necessario utilizzare un relè di controllo di fase? 

No, i compressori GMCC sono monofase.

3
Qual è la differenza tra rotativo singolo e doppio? 

Minori vibrazioni. Le vibrazioni del compressore rotativo sono suddivise su due assi: la vibrazione nella direzione normale della cassa cilindrica derivante dallo squilibrio di massa nel sistema di rotazione del rotore dell’albero e la vibrazione nella direzione di rotazione derivante dalla pulsazione del gas refrigerante compresso.
Lo squilibrio di massa nel sistema di rotazione del rotore dell’albero è compensato dall’installazione di un peso di bilanciamento nella parte superiore e inferiore del rotore per mantenere in equilibrio la forza sbilanciata di rotazione e la forza sbilanciata del momento.

4
Cosa si intende per shell ad alta pressione? 

I compressori rotativi sono compressoriad alta pressione. L’aspirazione è presa direttamente nella camera di compressione. Il gas compresso nella camera di compressione viene scaricato nello shell del compressore. Poiché lo shell è sul lato dell’alta pressione, il gas di scarico contenente gocce d’olio viene scaricato al suo interno. Pertanto, lo shell funziona come un separatore d’olio, permettendo una lubrificazione favorevole con una piccola quantità di olio di scarico dal compressore al condensatore.

5
Qual è la funzione dell'accumulatore? 

La funzione dell’accumulatore è di proteggere il compressore da un eccesso di refrigerante, olio o impurità nella camera di aspirazione del compressore.

6
Qual è la durata ? 

200000 cicli o meno, 5 minuti o più per ogni ciclo (ON:2MINUTI O PIÙ, OFF:2MINUTI PIÙ).

7
Quanti gradi di inclinazione può avere? 

Il compressore dovrebbe funzionare con una inclunazione fino al 5º